
14 Mag ANNIBALE FEST!
*Evento conclusivo del bando Connections x ExFila del programma “Music Moves Europe ~ Live MX”*
𝗟𝗜𝗡𝗘 𝗨𝗣:
Lydia Lunch & Marc Hurtado 22:45 – 23:45
Monde Ufo 00:00 – 00:45
Pearz 21:45 – 22:30
Torba 01:00 – 01:45
Data Animal 19:00 – 19:45
Conscious Pilot 20:00 – 20:45
Admiral 21:00 – 21:35
Lydia Lunch & Marc Hurtado portano sul palco un rituale sonoro e visivo in omaggio ai Suicide e ad Alan Vega. Dalla New York post-punk degli anni ’70 fino a oggi, i due artisti intrecciano collaborazioni e visioni che travalicano generi e generazioni, tra performance sciamaniche, spoken word e suoni incandescenti. Il loro progetto è un’esperienza live tra violenza emotiva e poesia elettrica.
Monde UFO, duo di Los Angeles, fondono jazz, ambient e psichedelia lo-fi in un mix ipnotico e surreale. Nato da un organo da chiesa in un magazzino di Skid Row, il progetto si muove tra sonorità meditative, campionamenti jazz e vibrazioni UFO. Il loro ultimo lavoro, “Vandalized Statue to be Replaced with Shrine”, è un viaggio sonoro unico, firmato Fire Records.
Da Glasgow arrivano i Conscious Pilot, con il nuovo EP “Wipe Clean”, un concentrato di energia e ironia post-punk. Con testi taglienti su arte, edonismo e caos contemporaneo, il quartetto alterna ritmi da pista da ballo e riflessioni sociali. Nati dalle ceneri della band Cheap Teeth, sono guidati dalla voce baritonale di Joe Laycock e da una scrittura collettiva che dà nuova vita alla scena DIY scozzese.
👀 Admiral naviga tra i confini di genere, tempo e memoria. Con due uscite per l’etichetta Wandering Eye di Panoram, Admiral crea un mondo sonoro oscuro e intimo, plasmato da sistemi modulari, tessiture vocali ed echi della space age . Mescolando droni cosmici, riff di Rhodes , space-jazz, exotica e psichedelia le sue registrazioni vagano come trasmissioni perdute un tempo suonate nei club del nono pianeta. Cinematografico, percussivo e intriso di malinconia, il suono di Admiral affonda le sue radici nel retrofuturismo e in una profonda curiosità per l’archeologia sonora.
🐯 Data Animal, fondato tra Berlino e la Nuova Zelanda nel bel mezzo di una pandemia globale, il gruppo è guidato da Mitchell O’Sullivan. Con una crescente notorietà per i loro live infuocati e l’acclamato album di debutto Future Primitive, i Data Animal sono il gruppo Techno Rock ‘n’ Roll che ogni outsider del mondo stava aspettando.
🕊️ Pearz è il progetto del polistrumentista di origine italiana Francesco Perini, attualmente residente a Los Angeles. Il suo sound fonde la nostalgia cinematografica italiana con moderne influenze hip hop, electro, French touch e boogie. Dopo aver debuttato con un EP, “Nocturnal” nel 2020, Pearz ha fatto tour in Europa, Regno Unito, Marocco e Stati Uniti. Il suo album d’esordio, “PACIFICO”, uscito tramite l’etichetta olandese Bordello A Parigi, rappresenta il culmine di un viaggio di cinque anni attraverso le città che lo hanno plasmato. Torba è il progetto solista di Luigi Pianezzola (The Soft Moon, I Am Titor, Bruuno), nato durante il lockdown come fuga creativa e catarsi sonora. Con radici nell’industrial, dark wave e post-punk, Torba esplora un’elettronica ruvida e viscerale, ispirata anche dall’esperienza con Jose Luis Vasquez. Un suono diretto, emotivo, che preferisce l’energia alla tecnica e che nasce per essere vissuto sul palco.
Dopo l’ultima edizione del 2019, Annibale Festival torna finalmente a Firenze! Insieme a Connection, vi aspetta un’intera giornata di live band, dj set, incontri e workshop imperdibili!
Dove? Nella vostra location preferita: EXFILA
Quando? Sabato 17 Maggio – Segnate la data, nessuna scusa è valida!
Evento accessibile anche a persone con disabilità!
Ingresso a 10€ entro le 18, 15€ entro le 21, 20€ entro le 1.30!
Un mix esplosivo di musica, cultura e condivisione vi aspetta. Rimanete sintonizzati per tutte le sorprese in arrivo!
Non mancate!
#AnnibaleFestival#IlRitorno#LiveMusic#DjSet#Workshop#Firenze#EXFILA
appuntamento di 𝐂𝐨𝐧𝐧𝐞𝐜𝐭𝐢𝐨𝐧𝐬 𝐱 𝐄𝐱𝐟𝐢𝐥𝐚, progetto di Arci Firenze inserito nel programma “Music Moves Europe ~ Live MX”, cofinanziato dall’Unione Europea
Mostra meno
Sorry, the comment form is closed at this time.